ambiente

Debutta "Parva Naturalia", festa mercato delle colture biologiche sensoriali

mercoledì 26 febbraio 2025

È il titolo convenzionale, introdotto da Egidio Romano, per un corpus minore di opere di Aristotele sui fenomeni naturali che coinvolgono il corpo e l’anima dell’essere umano, ma "Parva Naturalia" è anche il nome della festa mercato delle colture biologiche sensoriali che sabato 1° e domenica 2 marzo, con il sostegno del Comune, promette di far sbocciare nel centro storico di Orvieto un itinerario florovivaistico d’autore che trova il suo epicentro in Piazza della Repubblica. Qui, per la prima volta, produttori e consumatori si danno appuntamento per incontrare i visitatori e far conoscere loro le proprie eccellenze. 

"Con Parva Naturalia – spiega Andrea Reggianini, organizzatore della manifestazione – rendiamo omaggio all’agricoltura nell’anno dedicato al sensoriale per dare valore aggiunto all’agricoltura vera. Approfittiamo di questo appuntamento per comunicare un modello di azienda, storicamente molto diffuso, poi finito nel dimenticatoio, che negli tempi ha riavuto interpretazioni sublimi nella vita delle famiglie. I sensi che stiamo riscoprendo consentono ad ognuno di captare sensazioni diverse. Sono anzitutto le piccole aziende quelle che meglio preservano le caratteristiche sensoriali di ogni prodotto che creano, puntando alla produzione sostenibile e diversificata".

Non solo bancarelle di falegnameria, allestimenti di vivai e degustazioni di prodotti in un vivace arcobaleno fatto di profumi, sapori, tatto e bellezza da vedere, ma anche emozioni e incontri per mettere a fuoco, con la competenza di cultori ed esperti, il quadro normativo entro cui oggi si trovano ad agire oggi le aziende agricole e florovivaistiche che lavorano quotidianamente per soddisfare l’utenza. Una fiera en plein air ad ingresso libero – alle 10.30 l’inaugurazione del mercatale alla presenza del sindaco Roberta Tardani e del presidente del Gal Trasimeno-Orvietano Gionni Moscetti – per scoprire il piacere di una dimensione sana, lenta e armonica della vita improntata alla qualità.  

Per ulteriori informazioni:
info@salviamoilbiologico.com 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.