Ultimi giorni per visitare la mostra "Insetti e affini: risorsa, fastidio o pericolo?"

È in svolgimento nella Sala delle Muse di Palazzo Della Corgna, a Città della Pieve, l'annunciata mostra "Insetti e affini: risorsa, fastidio o pericolo? Un magico universo collegato all'umanità e alla sua cultura, aspetti scientifici, letterari, storici e mitologici", che resterà aperta ancora fino a domenica 1° dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Numerosi i visitatori, molto attenti e incuriositi dai vari e particolari materiali in esposizione, dagli insetti stecco e insetto foglia vivi, alla cocciniglia essiccata per il colore carminio con cui tingere stoffe, filati e altro, ai bozzoli del baco da seta, alla filatura della stessa, ai nidi di calabrone pirografati su legno a frammenti reali degli stessi, ai vari indovinelli e giochi, alle scatole didattiche per parlare degli insetti, alle arnie delle api, a testimonianze di alveari selvatici.
Quattro microscopi permettono, a grandi e piccini, l’osservazione di particolari significativi degli insetti, dei quali sono esposti anche modellini rappresentativi e numerose pubblicazioni di possibile consultazione. La straordinaria competenza degli esperti sempre presenti alla mostra, Mario Morellini, Adria Faraone e Riccardo Testa, rende la visita piacevole, molto interessante e altamente istruttiva. Per avere un assaggio del grande assortimento e della particolarità dell’esposizione si consiglia di visionare l'intervista a Mario Morellini da parte di Ettore Serpico in "Città della Pieve Viva".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.