Riserva Mab Unesco Monte Peglia
ambiente
"Una risorsa strategica per il progresso sostenibile del territorio: la Riserva della Biosfera Mab Unesco del Monviso"
lunedì 30 settembre 2024

L'avvocato Francesco Paola, presidente della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia, è stato invitato in veste di relatore all'evento "Una risorsa strategica per il progresso sostenibile del territorio: la Riserva della Biosfera Mab Unesco del Monviso" che si terrà venerdì 4 ottobre al Monastero della Stella di Saluzzo.
"Sono molto grato al presidente Dario Miretti e agli amici piemontesi - afferma - per avere invitato la Riserva Mab Unesco del Monte Peglia a questo evento così speciale e rilevante, al quale interverremo con varie istituzioni. Tra le Riserve della Biosfera Unesco del Piemonte e dell'Umbria si sono realizzati accordi di cooperazione molto importanti, uno sui temi dell'attuazione e del rafforzamento dell'Accordo di Parigi, volto a rafforzare la coesione transfrontaliera e tra i primi a riportarsi agli obiettivi del Trattato del Quirinale, e uno sulla sicurezza alimentare, che possono generare valorizzazioni diffuse e che abbiamo più volte posto a disposizione della Regione Umbria.
Venimmo ricevuti, con il presidente Dario Miretti e due nostre ampie Delegazioni, dall'Ambasciatore di Francia, tale è il rilievo di tali azioni. La Riserva della Biosfera Unesco del Monviso è la più estesa Riserva della Biosfera Unesco della Repubblica italiana ed è di essenziale rilievo strategico essendo la Riserva transfrontaliera italo-francese. Attraverso queste forme le Riserve Mondiali MAB Unesco dell'Umbria e del Piemonte inoltre promuovono e rafforzano l'Unità d'Italia e la coesione europea ed internazionale così indispensabili per la sicurezza climatica e ambientale".
Venimmo ricevuti, con il presidente Dario Miretti e due nostre ampie Delegazioni, dall'Ambasciatore di Francia, tale è il rilievo di tali azioni. La Riserva della Biosfera Unesco del Monviso è la più estesa Riserva della Biosfera Unesco della Repubblica italiana ed è di essenziale rilievo strategico essendo la Riserva transfrontaliera italo-francese. Attraverso queste forme le Riserve Mondiali MAB Unesco dell'Umbria e del Piemonte inoltre promuovono e rafforzano l'Unità d'Italia e la coesione europea ed internazionale così indispensabili per la sicurezza climatica e ambientale".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.