ambiente

Accordo Regione-Ministero per la catalogazione di parchi e giardini storici del Lazio

venerdì 20 settembre 2024

Non più solo semplice cornice verde di un monumento o spazio accessorio nel disegno urbano, ma un patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico di assoluta rilevanza, valutato, visitato e vissuto per i suoi valori peculiari. Il giardino, un insieme di materie progettato dall’uomo e costituito da materiale vivente, rappresenta un unicum limitato, soggetto a deperibilità, irripetibile, con un proprio processo di sviluppo, una propria storia che riflette società e culture che l’hanno realizzato, alla cui definizione concorrono elementi materiali e immateriali, che ne fanno una delle espressioni più alte del rapporto tra civiltà e natura, così come enunciato nella Carta di Firenze del 1981.

Negli ultimi decenni l’interesse del pubblico e delle istituzioni nei confronti di parchi e giardini è cresciuto in modo costante. Per la salvaguardia dei propri giardini storici, la Regione Lazio ha sottoscritto un accordo con il Ministero della Cultura con cui sono disciplinati i rapporti e le attività necessari all'importante opera di realizzazione dell’intervento di catalogazione denominato "Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici". L'accordo definisce impegni operativi di entrambe le parti per le attività di adeguamento dei sistemi di catalogazione, di realizzazione di campagne di rilievo e/o fotografiche su beni ritenuti di particolare rilevanza.

Ma anche per la realizzazione di uno specifico software per la catalogazione di parchi e giardini storici sulla base degli standard dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Tutti i dettagli sono consultabili sulla deliberazione della Giunta Regionale n. 618 del 08/08/2024. Pnrr Missione 1 Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura; Componente 3 Turismo e Cultura 4.0; Misura 2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale, Investimento 2.3 Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici. Approvazione dello schema di accordo con il MiC per il censimento di Parchi e Giardini Storici.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.