Nasce la Società Cooperativa "Comunità Energetica Rinnovabile Paglia"

Si è costituita mercoledì 26 giugno la Società Cooperativa "Comunità Energetica Rinnovabile Paglia", che cogliendo l’opportunità fissate dalle direttive UE e dalle recenti leggi nazionali, associa cittadini, imprese, cooperative e associazioni, alla quale potranno aggiungersi anche enti locali ed istituti religiosi, tutti collaboranti per produrre, gestire, condividere, consumare responsabilmente energia prodotta da fonti rinnovabili.
La zona di interesse coincidente, come previsto dalle normative vigenti, con la cabina primaria Enel Distribuzione è il comprensorio orvietano comprendente i Comuni di Orvieto, Allerona, Castel Viscardo, Porano, e porzioni di Castel Giorgio, Ficulle, Bolsena, Bagnoregio, Lubriano e San Venanzo. Gli obiettivi che si propone sono quelli di offrire ai soci del territorio in cui opera:
- benefici ambientali
- formazione ad un consumo responsabile
- benefici economici
- forte indipendenza energetica
- forme di aiuto nelle comunità a contrasto della povertà.
"Tale iniziativa - affermano i promotori - ci auguriamo che contribuirà a consolidare lo spirito di comunità e di mutualità nel nostro territorio. A breve saranno programmati specifici incontri per descrivere meglio l’iniziativa ed attivare il percorso realizzativo. Chi vorrà ci potrà contattare e lasciare un proprio recapito alla casella mail della comunità.
Contatti: cerpaglia@gmail.com
Green Economy | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (www.mase.gov.it)".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.