Convenzione tra il Comune e il CFA Alberi Maestri per attività di formazione nel Parco di Villa Paolina

Grazie ad una recente convenzione siglata tra il Comune di Porano ed il CFA Alberi Maestri Consorzi, il Parco di Villa Paolina ospiterà prossimamente corsi di formazione professionale per la gestione e la manutenzione degli alberi in particolare in arrampicata nella parte di competenza dell’Amministrazione Comunale.
Il Consorzio persegue la strada della qualità formativa unitamente ad una grande attenzione per la sicurezza sul lavoro; si avvale di personale docente specializzato per la formazione e addestramento all’uso di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su alberi, nonché in materia di attrezzature di lavoro, potatura ed abbattimento controllato di alberi.
I docenti coinvolti sono qualificati come Formatori alla Sicurezza sul Lavoro, ETW (European Tree Worker), ETT (European Tree Technician). Le alberature per le quali si terrà l’attività didattica saranno individuate di concerto con tecnici abilitati della Provincia di Terni, proprietaria di Villa Paolina, e del Comune di Porano.
La convenzione, che avrà una durata di due anni rinnovabile, prevede inoltre che il CFA effettuerà piccoli interventi di manutenzione ordinaria su alberature preventivamente individuate e concordate con l’Amministrazione comunale oltre ad analisi di stabilità delle alberature secolari.
Il Consorzio Alberi Maestri realizzerà iniziative di educazione ambientale in favore della scuola di Porano e delle scuole del comprensorio orvietano.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.