Pronta la mappa degli alberi presenti sul territorio, 242 esemplari per un totale di 18 specie

Il Comune di Alviano ha terminato l'inventario delle alberature comunali per dotarsi di una mappa aggiornata di tutte le specie arboree presenti sul territorio. "L'inventario - sottolinea in una nota l'Amministrazione Comunale - è un’importante risorsa che getta le basi per una gestione corretta del verde urbano, fornendo dati utili sulle specie arboree presenti, sulla loro distribuzione e anche sul loro stato fitosanitario”.
I dati raccolti sono andati a comporre una mappa digitalizzata del territorio per la gestione e la manutenzione delle aree verdi. Secondo il censimento il numero totale delle piante censite è di 242. La specie più diffusa è il Tiglio nostrano presente con 86 esemplari.
I più maestosi sono un Tiglio nostrano al Monumento ai Caduti e un Cedro dell’Atlante in Via Campo della Fiera. Ci sono poi cinque giardini alberati. Altre specie presenti sono il Cipresso Comune, il Frassino, il Platano, la Robinia, il Prunus, il Leccio, la Quercia, la Tuia orientale, l’Ippocastano, il Gelso della Carta, l’Ulivo, l’Acero Americano, l’Acero Campestre, il Pino Domestico, il Cedro dell'Himalaya e l’Albero di Giuda.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.