Villa del Colle del Cardinale, nuova location per "Perugia Flower Show"

"Perugia Flower Show" ha una nuova casa. La mostra mercato di piante rare e inconsuete giunta all'edizione autunnale numero 11, sabato 16 e domenica 17 settembre trasloca, infatti, a Villa del Colle del Cardinale, mettendo radici nell'ampio giardino che circonda una delle dimore storiche più affascinanti dell'Umbria e che, per l'occasione, ospiterà il meglio del vivaismo. La limonaia storica, invece, vedrà la presenza dei migliori artigiani italiani. Dopo le fortunate esperienze all'interno dei Giardini del Frontone, dei Giardini di Santa Giuliana e del Barton Park, dunque, la manifestazione è pronta ad accogliere il proprio pubblico all'ombra del più noto tra i complessi residenziali umbri costruito nella metà del '500 dal porporato Fulvio Della Corgna, nipote di Papa Giulio III del Monte.
Un complesso naturalistico di straordinario fascino paesaggistico e di indiscusso pregio monumentale, eretto nel 1575 dal cardinale come residenza estiva, che riveste ancora oggi un grande interesse scientifico, per la varietà e la ricchezza delle specie botaniche rare, tanto da essere oggetto di analisi e studio da parte della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia. "La scelta di trasferirci in questa meravigliosa location storica – spiega Lucia Boccolini, ideatrice ed organizzatrice dell'evento – deriva da una maturità che il Circuito Flower Show ha raggiunto negli anni grazie anche alle edizioni di Firenze e Verona, entrambe ospitate in dimore storiche come Giardino Corsini e Giardino Giusti.
Anche l'edizione di Perugia sentiva l'esigenza di un contesto storico e di pregio, capace di creare ancora più connessioni con la storia, l’arte e la natura, per questo abbiamo pensato a Villa del Colle del Cardinale". Per Ilaria Batassa, che della villa è la direttrice, "questa è una bella occasione per ridare al territorio la possibilità di vivere un luogo splendido e spesso rimasto nascosto". "In passato – afferma – Villa del Colle del Cardinale ha avuto una stagione vivaistica importante . Questo evento ci permette di continuare a valorizzare in modo particolare il giardino". La mostra mercato permetterà al pubblico di scoprire in anteprima nazionale le novità del settore.
E di incontrare di persona i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. L'edizione di settembre, come sempre, sarà dedicata interamente alle varietà che regaleranno splendore a giardini o balconi anche nel periodo invernale. All'interno del giardino i visitatori avranno l'opportunità di incontrare più di sessanta espositori tra i migliori del panorama florovivaistico nazionale con le loro collezioni incantevoli. È proprio il cambio di location che renderà possibile una svolta importante nella selezione degli operatori presenti. Il palazzo e la magnifica orangerie del giardino apriranno le porte per la prima volta ai migliori artigiani, collezionisti italiani ed europei.
Dall'arredamento da esterno e interno all'abbigliamento country chic, dalla ceramica di pregio ai gioielli realizzati con fiori e resina fino ai prodotti e tessuti per arredare al meglio la tavol. Una delle novità più attese sarà il bon ton nel giardino d’inverno, sempre più presente negli spazi verdi, per poter permettere a tutti di viverli appieno durante tutto l’anno e con un po' di stile. Non mancheranno i prodotti derivanti dalla natura che, all'interno della manifestazione, formeranno "L'Area dei Golosi", pronta a soddisfare ogni palato. Sarà possibile partecipare a degustazioni guidate, corsi di cucina con i fiori, scoprire prodotti antichi ritrovati e, non ultimo, visitare le stanze interne.
Per ulteriori informazioni:
www.perugiaflowershow.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.