Unitus e Carabinieri Forestali insieme per "Foreste Acqua e Vita"

Martedì 21 e mercoledì 22 marzo in occasione delle Giornate Internazionali delle Foreste e dell'Acqua i Carabinieri Forestali della Regione Lazio e l’Università degli Studi della Tuscia hanno organizzato una due giorni dal titolo "Foreste Acqua e Vita" che si terrà rispettivamente nelle sedi di Viterbo e Rieti.
La pianificazione e gestione sostenibile delle risorse forestali e idriche rappresenta, infatti, un obiettivo prioritario di Agenda 2030 per cui è necessario attuare il prima possibile una transizione ecologica rispettosa dei cicli naturali al fine di garantire alla nostra generazione e a quelle future un pianeta vivibile. I motti delle Nazioni Unite di quest’anno sono “Foreste sane per gente sana” e “Accelerare il cambiamento” in pratica attuare il prima possibile il paradigma One health per superare le preoccupanti crisi ambientali.
Obiettivo degli incontri sarà quello di connettere i diversi attori impegnati sui temi della conservazione della natura e l'uso sostenibile delle risorse forestali e idriche, dalla ricerca e formazione sino al coinvolgimento della società, per attuare in modo condiviso e partecipato gli obiettivi prefissati da Agenda 2030 che vedono nella conservazione, restauro ed uso sostenibile delle foreste, un cardine fondamentale per mitigare gli impatti del cambiamento climatico e conservare la biodiversità.
Allo stesso tempo un patrimonio forestale sano e funzionale garantisce la prevenzione del dissesto e la ricarica delle falde freatiche, funzioni sempre più strategiche nelle sfide per uno sviluppo sostenibile.
