ambiente

A Villa Paolina il convegno "Api, miele, reti ecologiche e territori"

giovedì 22 settembre 2022

Promosso dalla Scuola di Apicoltura dell'Etruria, in collaborazione con CNR-IRET di Porano e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Slovenia di Roma, è in programma per venerdì 30 settembre dalle 17 a Porano, nella Sala Conferenze CNR-IRET di Villa Paolina, il convegno "Api, miele, reti ecologiche e territori".

I temi saranno affrontati con esperti del settore partendo da basi tecnico-scientifiche, ma con un linguaggio divulgativo adatto a tutti. Il convegno verrà trasmesso in diretta su Radio Api24, la prima radio dedicata al mondo delle api e degli altri insetti impollinatori. Durante le attività, sono previste degustazioni di miele a cura dell'Azienda Agricola "La Mongolfiera" di Orvieto.

L'ingresso è in Via del Corniolo. Parcheggio consigliato al Palazzetto dello Sport (percorso giallo), a 500 metri di distanza. In alternativa, ma con pochi posti auto, il parcheggio alla Pesa Pubblica (percorso arancione), a 350 metri dall'ingresso.

Qui, per scaricare la locandina in Pdf.

Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione.

Per ulteriori informazioni:
328.5430394 - apicolturaetruria@gmail.com 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.