ambiente

Amici della Terra: "È scandaloso l'impianto eolico di fronte al Duomo di Orvieto"   

venerdì 10 giugno 2022

Gli Amici della Terra Italia si oppongono all’ennesimo tentativo (dopo altri due fortunatamente falliti nell’ultimo decennio) di realizzare un parco eolico di fronte al Duomo di Orvieto. Questa volta, si tratta del parco eolico "Phobos" della Società "Rwe Renewables Italia", di sette aerogeneratori, di altezza pari a 200 metri, nei comuni di Orvieto e Castel Giorgio.
 
La presidente Monica Tommasi ha inviato le osservazioni alla commissione VIA elaborate e sottoscritte insieme ai rappresentanti di LIPU, Assotuscania, Associazione Bianchi Bandinelli, Altura, Mountain Wilderness, Pro Natura, Gruppo di Intervento Giuridico, tutte partecipanti alla Coalizione articolo 9 in difesa del paesaggio.

Il dossier delle osservazioni, che spiega le ragioni dell’improponibilità del progetto, è stato anche presentato ai sindaci dei 30 Comuni che si trovano entro un raggio di 20 chilometri dal Parco eolico Phobos, agli uffici del MiTE e agli uffici del Ministero della Cultura.
 
"Ringraziamo - dichiara Tommasi - Ernesto Galli della Loggia che, sabato 4 giugno in un editoriale sul Corriere della Sera, ha evidenziato come questo impianto andrebbe a rovinare uno dei paesaggi più belli dell’Italia centrale, colpendone l’attrattività sia turistica che culturale. Vorremmo che anche altri intellettuali ed esperti si esprimessero sulla congruità di un simile progetto che appare come una vera e propria provocazione perché, a fronte della produzione di una quantità irrilevante di energia elettrica intermittente, costituisce un precedente gravissimo di violazione dell’articolo 9 della Costituzione".
 
Qui disponibili le osservazioni presentate e gli allegati completi:
Osservazioni Parco eolico Phobos
Allegato 1
Allegato 2
Osservazioni Villa Cahen

Fonte: Amici della Terra

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.