ambiente

Per "Colori e Sapori d'Autunno" si mettono a dimora piante di gelso e di sorbo

sabato 20 novembre 2021

In occasione della Giornata Internazionale degli Alberi, l'Associazione Culturale "Corrado Mortera" di Vetriolo con il patrocinio del Comune di Bagnoregio promuove l'iniziativa "Colori e Sapori d'Autunno". L'appuntamento è per domenica 21 novembre, alle 12.45, per la messa a dimora di piante di gelso e di sorbo nell'area verde del Roccolo. "L'iniziativa – spiegano gli organizzatori – vuole richiamare la storia del nostro paese che vedeva la coltivazione del gelso per l'allevamento dei bachi da sete, attività economica fiorente a Vetriolo nel secolo scorso.

Anche le piante di sorbo erano diffuse, ne rimane traccia nel toponimo 'Il Sorbetto', situato all'inizio di Via Capita. Rappresenta, inoltre, l'avvio di una riflessione sulla sostenibilità e di una pratica di attenzione e sensibilizzazione ai tempi ambientali ed ecologici. Piantare mille miliardi di alberi entro il 2023, si legge del documento finale del G20, e noi abbiamo cominciato!". Nel rispetto delle norme anti Covid, la messa a dimora delle piante sarà seguita dal momento conviviale "Novembre a tavola, pranzo con i sapori stagionali del territorio".

Nel piatto finiranno frittelle di broccolo, bruschetta con olio nuovo e crostini con paté di fave e zucca, formai e salumi con pettole. Dopo gli antipasti, i primi. Ovvero polentone con spuntature di maiale e mezze maniche con versa riccia, salsiccia e ricotta stagionata. A seguire, spezzatino di manzo con olive nere, topinambur ed erbe aromatiche, verdura ripassata e insalata mista con noci e melagrana. Come dolci, zuppa inglese e panna cotta con coulis di fichi d'India e frutta di stagione. Il tutto annaffiato con i vini della Cantina Mottura, acqua e caffè.

Il costo di partecipazione è di 25 euro a persona per gli adulti, 12 per i bambini. L'ingresso è consentito ad un massimo di 60 persone dotate di Green Pass.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.