Marsciano si aggiudica il premio nazionale "Vivi - Premio Territorio Vivibile"

In occasione della 28esima Assemblea Nazionale dell'Anci tenutasi a Parma, mercoledì 10 novembre, il sindaco di Marsciano, Francesca Mele, ha ritirato il premio nazionale "Vivi - Premio Territorio Vivibile" promosso dal gestore dei servizi energetici e riservato ai Comuni italiani che si sono contraddistinti per interventi di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, tra cui appunto quello di Marsciano nell’ambito della categoria "Illuminazione Pubblica".
Il premio è stato assegnato per il progetto innovativo di riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione che il Comune ha avviato dal giugno 2019, nell’ambito di un project financing promosso da Tetra Engineering e realizzato dalla società Telux, a sua volta presente alla cerimonia di premiazione con l’ingegnere Roberto Trovati. “È un riconoscimento di grande importanza – sottolinea il sindaco Francesca Mele – perché certifica la bontà di una grande opera di riqualificazione ed efficientamento dei servizi di pubblica illuminazione che nel nostro caso vede lavorare insieme, in un project financing, la parte pubblica e quella privata in piena sintonia.
I risultati di questa operazione sono un risparmio energetico di poco inferiore al 70% con un beneficio che agli aspetti ambientali unisce anche degli importanti risparmi economici a vantaggio di tutta la comunità. L’impegno profuso dell’area lavori pubblici del Comune, ed in particolare dall’ingegnere Francesco Zepparelli che questo progetto ha contribuito a costruire e avviare, e la capacità e affidabilità tecnica dimostrata della società Telux cui è affidata la gestione della pubblica illuminazione sul territorio comunale, sono i principali protagonisti di questo prestigioso risultato".
L'efficientamento energetico ha riguardato tutta la rete di pubblica illuminazione comunale formata, prima della riqualificazione ed ottimizzazione, da 5.745 corpi illuminanti. L’intervento si è concretizzato nella sostituzione con nuove lampade a led e in una razionalizzazione. Si è passati da un consumo di circa 2 milioni di KWh nell’anno che ha preceduto l’inizio del progetto ad un consumo, nell’anno successivo, di circa 640mila KWh, con una riduzione del 67%.
1.300.000 KWh all’anno risparmiati si traducono in una riduzione di circa 500 tonnellate annue di emissioni di #CO2, ed equivalgono ad un risparmio di circa 246 tonnellate equivalenti di #petrolio. Il Comune di Marsciano nel 2021 spenderà per la gestione della pubblica illuminazione e l'acquisto di energia circa 170mila euro in meno rispetto a quanto avrebbe speso senza l'intervento di efficientamento.
