ambiente

Experience Trasimeno. Tra app e portali territoriali, c'è "Ottobre in Carrozza"

venerdì 8 ottobre 2021

Una giornata a stretto contatto con la natura umbra, con tanto di carrozza e cavalli, come in un film d'altri tempi. È quella in programma per domenica 10 ottobre a Pozzuolo Umbro, frazione di Castiglione del Lago, dove l'Associazione TrasiTrek propone "Ottobre in Carrozza", una serie di passeggiate in carrozza gratuite con prenotazione obbligatoria.

La partenza è dall’Agriturismo Romitorio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 con un percorso che si snoderà tra il Boschetto degli Scopeti e il Frantoio di Pozzuolo. C’è anche la possibilità di pranzare al costo di 25 euro. Per la passeggiata in carrozza si deve contattare il numero telefonico 331.6169745, mentre per prenotare il pranzo al civico 29 di Viale Milano il numero è 347.0523467.

Rientra tutto nell'ambito di "Experience Trasimeno", il progetto della Strada del Vino Colli del Trasimeno sostenuto dalla Regione e da nove amministrazioni comunali dell'area intorno al lago per promuovere un territorio che vuole puntare non solo al cuore dei turisti, ma anche a far conoscere meglio ai residenti tutte le opportunità di una zona di confine, dove vivere esperienze autentiche.

A supporto di quello che oggi viene definito "turismo esperienziale" sono stati creati anche una web app ed un portale territoriale, che si aggiungono agli strumenti già esistenti, allargando di fatto gli orizzonti di conoscenza e di fruizione di una delle zone di maggiore pregio della regione. Immersione e personalizzazione, i binari su cui il progetto intende muoversi.

Il tutto in relazione con i produttori, le guide, gli artisti e gli artigiani del territorio. Experience Trasimeno è navigabile sia da dispositivi mobili che da computer, tramite un menù diviso per esperienze, attività e cammini, in modo da dare al fruitore la massima libertà di scelta rispetto alla pianificazione del proprio soggiorno.

Che sia la visita guidata ad un borgo, e la voglia di scoprirne tutti gli angoli nascosti, o una visita in cantina, un percorso in cui mettere insieme arte ed enogastronomia o ancora qualsiasi tipo di attività outdoor sul lago o in collina, l'app punta non solo a guidare le persone, ma anche prenotare le varie esperienze a chilometro zero o quasi, così da avere il Trasimeno nel palmo di una mano.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.