ambiente

Il Museo del Fiore aderisce al Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile 2021

venerdì 1 ottobre 2021

Il Museo del Fiore di Acquapendente e una fitta rete di partner tra cui ASviS, ANMS, quattro università, reti di musei ed ecomusei, il Club Unesco Tuscia e Viterbo e varie associazioni nazionali e locali propone sul filo conduttore della biodiversità, della bellezza e della partecipazione e sul tema dei fiori, insetti e paesaggi varie e diverse proposte e attività per pubblici differenti come mostre, incontri, seminari, workshop e corsi, laboratori educativi, presentazioni di libri, percorsi di citizen science, caccie al tesoro, proiezione di film e piccoli concerti, escursioni, trekking e visite guidate per promuovere stili personali e collettivi ecologici.

Nello specifico si offriranno occasioni di relazione e conoscenza in un territorio ricco come l’altipiano dell’Alfina, anche e soprattutto al fine di sviluppare la consapevolezza del valore del paesaggio come bene culturale da trasmettere alle generazioni future e per favorire la riflessione personale, la capacità di ricerca e di senso critico, l’interesse ed il coinvolgimento nelle questioni ambientali, necessari per i cittadini del futuro mondo globale e per una nuova cultura e nuovi atteggiamenti per una gestione del mondo in chiave di sostenibilità e di consapevolezza delle proprie radici.

La pluralità delle proposte è stata articolata insieme ad una fitta rete di partner locali, nazionali e internazionali. L'evento prevede varie iniziative su più giorni, da mercoledì 29 settembre a domenica 17 ottobre, sia gratuite che a pagamento, a ingresso libero o con prenotazione come dettagliato nel programma e nel rispetto delle norme anti Covid.

Il programma è scaricabile a questo indirizzo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.