"Plastic Free Onlus", oltre 330 appuntamenti in tutt'Italia. Tappa anche al Lago di Corbara

Ogni anno, 12 milioni di tonnellate di plastica raggiungono i mari di tutto il mondo, l’equivalente di un camion di rifiuti ogni minuto, e un milione e mezzo di animali, prevalentemente marini, muoiono a causa della plastica. L’inquinamento da plastica è ormai un problema che non possiamo più ignorare. Da oltre due anni, l’Associazione "Plastic Free" è impegnata in questa tematica e forte della sua rete di referenti e canali social, ogni anno organizza due eventi nazionali, dove in ogni regione prendono piede diversi appuntamenti di pulizia del territorio.
Il terzo evento nazionale dell’anno si terrà domenica 26 settembre, con oltre 330 appuntamenti, da Nord a Sud, con l’obiettivo di superare i 300.000 chilogrammi di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. La Onlus, nota per i suoi precedenti risultati e per aver già rimosso dall’ambiente oltre un milione di chilogrammi di plastica e rifiuti, stima la partecipazione di 30.000 volontari che entreranno in azione per il bene del Pianeta.
In particolare, anche a Baschi è previsto un appuntamento di pulizia, sulle sponde del Lago di Corbara. Il ritrovo per chi viene da Orvieto sarà al parcheggio di Coscetta (nuova Rimep) alle 9, per chi viene da Baschi direttamente al punto ritrovo dei pescatori all’Abbazia San Gemini di Massa, dove si terrà la raccolta. L’iniziativa durerà circa tre ore e l’obiettivo sarà quello di pulire e raccogliere quanti più rifiuti possibili dalle sponde del lago. Per qualsiasi dubbio è possibile contattare il referente dell’evento, Elena Franceschini, al numero 327.3688469 oppure inviando un semplice messaggio WhatsApp.
La partecipazione all’evento è completamente gratuita, basterà andare sul sito https://www.plasticfreeonlus.it/calendario-eventi/ e registrarsi come volontario per ricevere tutte le istruzioni necessarie.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.