ambiente

"Promuovere la Rete dei Club Unesco dell'Umbria. Priorità per la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia"

sabato 24 luglio 2021

L'avvocato Francesco Paola, presidente della Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia, ha incontrato il Club Unesco di Foligno e della Clitumno nelle persone della dottoressa Bruna Cascelli Federici (presidente), di Franca Romagnoli (tesoriere-consigliere) e dell'avvocato Patrizia Federici De Francesco (segreteria-socia).

"Promuovere la Rete dei Club Unesco dell’Umbria - ha detto - è una priorità per la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia, la prima istituita nell’Umbria e che si rivolge alla Regione tutta. Sono felice di incontrare il Club Unesco di Foligno, questa realtà così viva ed attiva e ringrazio molto la presidente del Club Bruna Cascelli Federici e tutte le presenti.

E’ molto importante quello che potremo realizzare non solo per la sensibilità comune sui temi strategici del mutamento climatico e di quello per noi essenziale dell’ attuazione e rafforzamento dell’Accordo di Parigi, ma perché una forte Rete di Club Unesco concorre a promuove i temi della legalità così rilevante nell’attuale fase della transizione climatica e della consapevolezza.

La Riserva della Biosfera Unesco farà da capofila di progetti comuni volti all’inclusione nella Riserva Mondiale di altre aree meritevoli, e tutta l’Umbria può realmente divenire con la Riserva Mondiale dell’Unesco cuore verde d’Europa".

"Ho fortemente voluto questo contatto e ringrazio molto il presidente della Riserva della Biosfera Unesco Francesco Paola per la visita al nostro Club e per le sue parole" ha dichiarato la presidente del Club Unesco di Foligno, Bruna Cascelli Federici. "Personalmente, quale amante della montagna - ha aggiunto - sono stata dapprima in visita alla Riserva per un trekking che, per quanto breve, ha trasmesso a me ed alla nostra socia Franca Romagnoli, la complessa meraviglia del luogo.

Poi approfondendo la vostra attività ho ritrovato quei valori propri dell'Unesco volti all'Educazione, alla Scienza ed alla Cultura ispiratori dell’attività del nostro Club. Per questo sono certa che da questo incontro nascerà una proficua e valente collaborazione".
 
 
 
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.