"Azioni sempre più ambiziose per arrivare alla riduzione delle emissioni fino alla neutralità carbonica"

La giornata della conferenza di chiusura del G 20 è stata effettuata domenica 11 luglio, coeva alla celebrazione della Giornata Internazionale del Mare Mediterraneo di giovedì 8 luglio. La conferenza ha posto in evidenza la necessità di azioni sempre più ambiziose richieste per arrivare alla riduzione delle emissioni fino alla neutralità carbonica entro il 2050 come richiesto dall'Accordo di Parigi sul Clima.
"Sento di poter dire - afferma l'avvocato Francesco Paola, presidente della Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia - che questo è il programma della Riserva Mondiale dell'Umbria, già identificata come punta di eccellenza per la qualità delle proprie analisi su scala internazionale, per l'obiettivo prioritario concreto di concorrere alla attuazione e rafforzamento dell'Accordo di Parigi.
E' il nostro compito essenziale e la transizione ecologica deve essere una opportunità per le imprese sostenibili e per i giovani. E questo è proprio il messaggio odierno innovativo e rilevante che proviene dalla conferenza di chiusura del G 20".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.