ambiente

Si presenta la Carta Escursionistica del Sistema Museale del Lago di Bolsena

giovedì 8 luglio 2021

Sarà presentata sabato 10 luglio alle 11 a Bolsena, in Piazza dell'Orologio, la Carta Escursionistica del Sistema Museale del Lago di Bolsena. Realizzata con i fondi della L.R. 26/2009 "Disciplina delle iniziative regionali di promozione della conoscenza del patrimonio e delle attività culturali del Lazio", la cartografia in scala 1:25.000 sarà disponibile in formato digitale sul portale www.simulabo.it.

D’ora in avanti sarà, dunque, in distribuzione anche il formato cartaceo, presso il Centro Visite del Si.Mu.La.Bo. e presso i 14 musei aderenti al sistema. Il Lago di Bolsena, il più grande d’Europa tra quelli di origine vulcanica, si trova al centro di un territorio dove la storia ha lasciato profonde tracce. Per questo motivo è stato scelto come elemento centrale di uno dei sistemi museali che la Regione Lazio ha promosso, allo scopo di favorire lo sviluppo di iniziative culturali unitarie nell’ambito di comprensori omogenei dal punto di vista geografico e storico.

Il Sistema Museale del Lago di Bolsena, sviluppato nell’ambito della Tuscia laziale, è stato istituito nel dicembre 2000 mediante una convenzione stipulata tra i Comuni del circondario lacustre, sotto gli auspici della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo. Con questo atto si è giunti da un lato alla conclusione di un lungo lavoro progettuale, concretizzatosi negli anni attraverso l’allestimento e l’apertura di numerosi musei, e dall’altro a un punto di partenza indispensabile per offrire "una compiuta e integrata interpretazione del territorio, fondata sullo studio, la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio culturale da questo espresso, attraverso il coinvolgimento e il coordinamento degli istituti culturali rappresentativi del territorio, al fine di concorrere a una più generale riflessione sulla qualità della vita, nella consapevolezza della continuità e della complessità geografica, antropologica, storica ed ecologica della Comunità, per costruire un futuro sostenibile".

Realizzata nell’ambito della mission del Si.Mu.La.Bo. la Carta Escursionistica rappresenta pertanto uno strumento fondamentale per immergersi in una porzione di territorio ampia ed estremamente ricca di emergenze naturalistiche, paesaggistiche e storico-archeologiche, da visitare a piedi, in bici e a cavallo attraverso una rete sentieristica che attraversa e raggiunge musei, siti archeologici, parchi naturali, città d’arte e siti culturali.

Il Centro Visite del Si.Mu.La.Bo., a Bolsena, rappresenta il punto di partenza di molteplici itinerari, anche tematici, che si sviluppano nell’area di riferimento della Carta Escursionistica anche oltre i confini regionali. La giornata sarà aperta dai saluti istituzionali dei rappresentanti della Regione Lazio e del Comune di Bolsena. A seguire, gli interventi di Marco D'Aureli, coordinatore scientifico del Si.Mu.La.Bo., Mirko Pacioni, tutor del progetto, Silvio Piorigo, cartografo, Riccardo Schiavo e Gianluca Forti che hanno curato progettazione, ricerca, rilievo e revisione dati.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.