Messi a dimora tre alberi nel piazzale della Scuola Secondaria di Primo Grado di Ciconia

Mercoledì 5 maggio gli studenti della I B e della I D della Scuola Secondaria di Primo Grado di Ciconia, insieme ai Carabinieri del Reparto per la Biodiversità di Assisi hanno messo a dimora tre alberi nel piazzale della scuola. Si tratta di tre diverse tipologie di quercia: un Cerro, un Leccio e una Roverella.
L’iniziativa fa parte del progetto di educazione ambientale “Un albero per il futuro” promosso dai Carabinieri della Biodiversità che gestiscono anche 130 riserve in tutta Italia e che ha già interessato alcuni comuni del territorio, tra cui San Venanzo. Alla mattinata hanno preso parte la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio, Isabella Olimpieri, il sindaco, Roberta Tardani, e alcuni rappresentanti del Consiglio di Istituto.
Dal canto loro, i militari hanno ribadito che non si tratta soltanto di piantare nuovi alberi che contribuiranno ad assorbire anidiride carbonica e migliorare la qualità ambientale della città ma è anche e soprattutto un grande insegnamento per i più giovani.
Ora i ragazzi della scuola si prenderanno cura delle piante e insegneranno a chi verrà dopo di loro a fare altrettanto per aiutare gli alberi a crescere. "La sensibilità ambientale - è stato ribadito - non può risolversi in un giorno ma deve crescere e alimentarsi nel tempo per averne piena consapevolezza".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.