Partita la raccolta delle patate della Cooperativa Alto Viterbese

Partita nella terza decade di luglio la raccolta delle patate della Cooperativa Alto Viterbese di San Lorenzo Nuovo nell’Alto Viterbese, una delle aree italiane maggiormente vocate per questa coltura. La cavatura, iniziata con le varietà più precoci, Ambra, Agata, Avanti, Actrice e Gaudì, proseguirà con quelle a ciclo medio, Monalisa, El Mundo e Costance, per terminare a fine agosto con le varietà tardive, quali la Jelly. Queste patate a pasta gialla rappresentano il grosso della produzione, per le quali è stato creato il marchio di qualità “Igp Patata dell’Alto Viterbese”. Si coltivano inoltre patate viola, rosse (Laura) e bianche (Kennebec). L’areale di produzione è di circa 1000 ettari.
La stagione si prospetta buona. Sia dal punto di vista quantitativo, con la produzione media che si attesta intorno ai 350 quintali per ettaro, per arrivare a punte di eccellenza di 500-550 quintali per ettaro. Merito, in gran parte, del favorevole andamento climatico primaverile e dell’inizio estate, che si è mantenuto fresco e con piogge regolari, consentendo una tuberificazione e un accrescimento ottimali. Sia dal punto di vista qualitativo, con tuberi regolari e medio grandi e con un buon contenuto di sostanza secca, sicuramente salubri stante i rigidi disciplinari di produzione che vengono seguiti durante il ciclo colturale. La sanità del prodotto è confermata dalle analisi chimiche e organolettiche che, periodicamente, vengono effettuate presso laboratori certificati, sia sul prodotto fresco che frigo-conservato.
Nel 2019, invece, due mesi di pioggia continuativa avevano ritardato le semine e impedito il regolare accrescimento dei tuberi. La stagione era, inoltre, proseguita con un periodo di caldo torrido anticipato. Tutto ciò aveva provocato conseguenze molto negative sulla produzione media arrivata neanche ai 200 quintali per ettaro, con tuberi piccoli e malformati. Per conoscere tutte le informazioni è possibile navigare sul sito www.coopaltoviterbese.it (telefono 0763 727119).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.