ambiente

"Tra giardini, cortili e palazzi", sulle rive del lago le ortensie fanno festa

mercoledì 17 giugno 2020
di Davide Pompei
"Tra giardini, cortili e palazzi", sulle rive del lago le ortensie fanno festa

Un'estate che stenta ad arrivare, ma che alla fine arriverà lo stesso. E un’esplosione di colori – dal bianco al rosa, con le cinquanta sfumature di indaco e azzurro – che sabato 20 e domenica 21 giugno promette, ancora una volta, di riempire di suggestione le rive del lago vulcanico più grande d'Europa, dopo giorni inibiti dalle disposizioni anti Covid-19 e flagellati da una pioggia ingrata che non ha risparmiato nemmeno uno degli appuntamenti più sentiti a Bolsena come il Corpus Domini.

Da calendario, il Solstizio coinciderà quest'anno anche con la prima delle due giornate della 22esima edizione della Festa delle Ortensie, tra le manifestazioni del settore florovivaistico più attese da appassionati ed espositori internazionali, organizzata dal Comune di Bolsena e dall’Associazione "Amici delle Ortensie" guidata dal presidente Mauro Di Sorte. In un anno così particolare, l'evento è anche il primo nella Tuscia ad inaugurare la fine del lockdown.

Un po' di distanziamento sociale non impedirà a collezionisti ed amatori delle hydrangee – il nome riconduce, per similitudine, alla terrificante figura mitologica di Hydra dai capelli ricci a forma di serpente che assomigliano alle asperità presenti sopra la capsula contenente i semi della pianta – di aggirarsi sul Lungolago, nel Complesso Monumentale Prospettico di Viale Colesanti inserito tra la Rete delle Dimore Storiche del Lazio, la strada centrale del borgo lacuale caratterizzata da platani secolari.

E spettacolari piante di ortensie permanenti che, in questi giorni, conoscono il periodo di massima fioritura. Valorizzare e divulgare la loro conoscenza è l'obiettivo con cui nasce la Festa delle Ortensie. Nei numerosi stand presenti, dunque, protagonista assoluta sarà proprio l'hydrangea, in esposizione con molteplici varietà di forma, dimensione e colore. Tra le iniziative collaterali, nella giornata di sabato 20 giugno anche il tour "Tra giardini, cortili e palazzi".

A condurlo una garanzia di nome Maria Pace Guidotti, guida turistica e memoria storica dei segreti della Città del Lago che condurrà la mattina alla scoperta della Basilica di Santa Cristina e del centro storico (il costo è di 10 euro a persona, gratuito sotto i 15 anni) e il pomeriggio tra le sale affrescate del Palazzo del Drago (anche in questo caso l'ingresso, comprensivo di visita, è di 10 euro). Punto di partenza, l'Ufficio Turistico in Piazza Matteotti.

La visita è garantita con un minimo di dieci partecipanti adulti e un massimo di venti iscritti. Necessaria la prenotazione, telefonando al numero 333.9143348 oppure inviando una mail all'indirizzo mariapaceguidotti@gmail.com. Alla Festa delle Ortensie 2020 collaboreranno anche i volontari della Pro Loco. "Il nostro – spiegano – sarà un ruolo di supporto informativo alle principali iniziative dell'evento, apprezzato grazie al lavoro di Comune e Associazione gli Amici delle Ortensie".

Alla Protezione Civile, infine, sarà affidato il compito di far rispettare le disposizioni anti Covid-19. "Ci coordineremo – dicono – con l’assessore Roberto Basili, per noi preziosa figura di riferimento e sempre pronto a dare il proprio contributo nella realizzazione degli eventi della tradizione storico religiosa di Bolsena. Sulla nostra pagina Facebook daremo ampio spazio a tutte le notizie che riguardano la due giorni". Al taglio del nastro, alle 9.30, anche lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet.

Per ulteriori informazioni:
0761.799923 – 334.2592506
festadelleortensie@libero.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.