Francesco Barberini vola al Museo Civico di Zoologia di Roma

Dopo la partecipazione alla trasmissione di Raiuno "Linea Blu", in diretta da Trieste sabato 7 ottobre, Francesco Barberini, l’aspirante ornitologo di 10 anni di Acquapendente, sarà a Roma al Museo Civico di Zoologia per presentare "Il mio primo grande libro sugli uccelli". L'appuntamento è per sabato 14 ottobre alle 17.30, nell'ambito delle celebrazioni per l’anniversario dei 150 anni dalla nascita del conte Ettore Arrigoni degli Oddi. Un evento, dunque, per ricordare la figura di questo protagonista della ricerca ornitologica del suo tempo, ma anche per sottolineare il valore attuale della sua collezione di uccelli.
Il Museo Civico di Zoologia, che conserva la notevole collezione, la biblioteca e l’archivio scientifico di questo importante ornitologo italiano, celebra questa ricorrenza con una serie di eventi rivolti non solo agli specialisti ma soprattutto al grande pubblico, per far comprendere l’importanza di conservare le collezioni zoologiche storiche. In questa importante occasione il giovane ornitologo presenterà il suo libro scritto all’età di soli 9 anni che continua a riscuotere molto interesse perché scritto in maniera molto precisa e scientifica.
Il libro, edito da Stampa Alternativa, è patrocinato dal WWF e prefazione di Emanuele Biggi, noto naturalista e conduttore di GEO & GEO, con foto di Pietro Iannetta e capitoli sul mondo degli volatili con anche l’evoluzione degli uccelli dai dinosauri. Un grande onore per il giovane aspirante ornitologo che si sta facendo conoscere ed apprezzare sempre più grazie anche ai video che realizza su Parchi e Oasi d’Italia dove grazie alla sua passione per gli uccelli accompagna alla scoperta di luoghi meravigliosi.
Per ulteriori informazioni: www.aspiranteornitologo.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.