Fare Verde: "Mimose, solo se autorizzate". Allarme di Coldiretti sul business criminale

L’associazione ambientalista Fare Verde lancia un grido d’allarme in difesa della mimosa, aggredita quest’anno anche dalla criminalità organizzata. Infatti, secondo una denuncia della Coldiretti, le organizzazioni criminali stanno effettuando vere e proprie razzie, spogliando gli alberi di mimosa e rivendendo i mazzetti attraverso una fitta rete di venditori abusivi.
"Un danno enorme per l’ambiente e incassi notevoli per i criminali – dichiara l’avvocato Francesco Greco, presidente nazionale di Fare Verde – quintali di rami di mimosa sono stati strappati dagli alberi e introdotti in un mercato parallelo. A questa attività illecita si aggiunge l’aggressione dei privati, che strappano dagli alberi la mimosa danneggiando gravemente le piante.
Per questo, da anni, lanciamo appelli contro quella che, in prossimità dell’8 marzo, è una vera e propria strage degli alberi di mimosa. La festa della donna non passi per la distruzione dell’ambiente. Se si vuole acquistare un rametto di mimosa – conclude il presidente di Fare Verde – ci si può rivolgere a venditori autorizzati, che sono riforniti dai coltivatori italiani di questo bellissimo fiore".
Questa notizia è correlata a:
Sciopero globale delle donne. Presidio in Piazza della Repubblica

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.