Presentate due istanze di progetti geotermici anche in provincia di Pisa

Il Gruppo "Salviamo la Toscana dalla geotermia per la salute dei cittadini" rende noto che sono stati presentati due progetti geotermici nella provincia di Pisa. "C'è un avviso di istanza di permesso di ricerca per risorse geotermiche - afferma il portavoce Carlo Leoni - denominato 'Soiana' e un altro denominato 'La Fornace', entrambi presentati da Cogeme S.p.A. Il primo riguarda i Comuni di Capannoli, Casciana Terme Lari e Terricciola. Superficie richiesta: 12,6 Kmq pubblicato nel burt il 26 ottobbre 2016 n.43. L’altro interessa i Comuni di Casciana Terme Lari, Chianni e Terricciola. Superficie richiesta: 15 Kmq pubblicato nel burt il 26 ottobbre 2016 n.43.
Tutti e due i progetti sono stati pubblicati nel sito della Regione Toscana alla voce 'Progetti sottoposti a procedura di verifica di assoggettabilità, termine per le osservazioni 45 giorni a partire dal 27 ottobre 2016'. Purtroppo la disinformazione dei cittadini, impedisce agli stessi di conoscere gli strumenti a loro disposizione per poter eventualmente contestare i progetti, presentando osservazioni da far pervenire alla Regione e agli enti preposti per sottolineare aspetti di insostenibilità del progetto e le sue possibili ricadute su ambiente, paesaggio, falde acquifere e salute pubblica.
Per poter intraprendere azioni meglio organizzate e coordinate, come gruppo di cittadini invitiamo i cittadini dei paesi interessati, comitati, associazioni, aziende agricole e agro alimentari, attività commerciali, agriturismi, aziende di allevamenti bestiame, B&B, a contattarci. Siamo a disposizione (gratuitamente) per collaborare con voi, per la difesa del territorio! Grazie!".
Per ulteriori informazioni:
carloleoni16@gmail.com
Pagina Facebook: "Salviamo la Toscana dalla geotermia per la salute dei cittadini"
Questa notizia è correlata a:
Nogesi: "Terremoti, la gente non vuole rischiare vita e casa per pochi Mw di energia geotermica"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.