sport
L'Aprilia Orvieto perde a Pescia per un solo punto
lunedì 12 febbraio 2007
di davide
Cest. Pescia - Orvieto 73 72
PESCIA: Incerti ne, Brizi 13, Palazzuoli 21, Bigi 7, Monti 5, Ambrosino 7, Pellegrini 13, Santi 2, Campioni ne, Grossi 3. all. Giuntoli.
ORVIETO: Maglione 4, Berrocal 9, Salucci 9, Patrignani 15, D'Alonzo 15, Losinno ne, Olivieri 4, Venditti 4, Abet 10.Cortelli 2. all. Cipriani .
Quintetto ideale Brizi, Patrignani, Palazzuoli, Salucci, Pellegrini
Commento Parziali: 13-13; 34-26; 49-40; 64-64;
Arbitri Bogino e Bisetto di Torino
c.s. Orvieto Basket
Trasferta amara per l’Aprilia Orvieto in terra toscana dove deve soccombere contro un Pescia non irresistibile costringendolo ad un supplementare dopo aver avuto gli ultimi cinque secondi a disposizione per ribaltare il risultato in proprio favore. La gara inizia con molto equilibrio da ambo le parti come lo dimostra il primi parziale grazie soprattutto ad un Patrignani molto ispirato e da parte toscana il solito Palazzuoli che non perdona niente agli umbri. Nel secondo quarto il Pescia tenta un allungo di nove punti che manterrà per altri due quarti fin quando poi la stanchezza comincia a farsi sentire così da permettere agli orvietani mai domi di operare un buon recupero che si conclude con una tripla di Berrocal allo scadere, canestro che significa over time. A questo punto i due giovani arbitri piemontesi salgono in cattedra punendo l’Aprilia con due tecnici, quattro alla fine ed un antisportivo,la susseguente espulsione del Presidente e dell’allenatore favorendo l’allungo decisivo dei toscani che ringraziano e ne approfittano andando a più quattro impedendo così alla squadra ospite di ottenere una vittoria che sicuramente sul campo avrebbe meritato..
Poco da fare così nel supplementare, con Pescia che sfrutta bene il tecnico alla panchina, chiudendo l'azione anche con una tripla. Orvieto non molla neppure nell'occasione, ma non riesce più a sovvertire il punteggio. Ora dopo il rammarico per un’altra partita persa all’over time l’Aprilia dovrà subito concentrarsi per il difficilissimo incontro di domenica prossima a Porano contro la capolista Colle Val D’Elsa che all’andata ebbe ragione degli Orvietani sono dopo due tempi supplementari.
