sport
Il maltempo imperversa sulla Castellana
domenica 17 aprile 2005
Finisce a remi la 33 edizione della Cronoscalata della Castellana Trofeo Città di Orvieto. Per tutto il weekend la pioggia non ha mai dato tregua e così sia le prove di sabato pomeriggio, sia la gara di domenica mattina sono state funestate da un vero e proprio nubifragio.
La gara si è comunque disputata regolarmente, anche se nella mattinata di domenica, viste le tremende condizioni metereologiche, la direzione di gara ha deciso di sospendere la competizione alla fine della prima manche, senza disputare la seconda.
In ogni caso si erano presentati al via un numero molto ridimensionato di concorrenti, i soli che hanno deciso di sfidare le davvero pessime condizioni meteo.
Un vero peccato, dicono gli organizzatori, perché questanno si sarebbe disputata una gara davvero unica per la qualità dei concorrenti iscritti. Non si sarebbe certo superato il record di partecipanti, ma questa edizione poteva davvero passare alla storia come una delle più interessanti per lelevato spessore tecnico-agonistico dei concorrenti.
La manifestazione si conclude però, oltre che in ammollo, anche con serie preoccupazioni per il futuro, e anche qualche strascico polemico.
La pavimentazione stradale, è ormai ridotta ad una serie interminabile di buche e crepacci, che non lascerebbero più spazio a nessun tipo di recupero per mezzo delle solite toppe fatte qua e là con lapposito bitume.
Ormai, dicono gli organizzatori, lunica cosa che si può fare è la ripavimentazione completa della strada, per i 7 chilometri che vanno dalla rotonda dellospedale fino a Colonnetta di Prodo.
In assenza di questo nuovo manto di asfalto il prossimo anno la Cronoscalata della Castellana potrebbe non prendere il via non tanto per il rifiuto dei concorrenti a gareggiare su un simile tracciato, ma perché gli enti preposti alla concessione delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento della gara non renderebbero più il tracciato idoneo.
Questa volta dunque la palla passa dagli organizzatori alla Provincia di Terni alla cui decisione di asfaltare o no questa strada sarà legato inevitabilmente il destino di questa competizione.
Nel dopogara il presidente dellACI di Terni, Mario Bartolini, ha dichiarato il suo interessamento per cercare di risolvere questo problema.
Classifica Coppa Italia auto moderne
Classifica auto storiche
