sport

Un'occasione basta al Montecchio per conquistare i tre punti.

domenica 14 novembre 2004
di Federica Valeriani

Partita priva di entusiasmo che si conclude con la vittoria per 1-0 dell’Atletico Montecchio. Le due squadre in campo hanno dovuto combattere prima di tutto il forte vento che in piů di un’occasione ha compromesso le azioni di gioco, rendendo problematico il controllo della palla. La squadra di casa scende in campo con una formazione di emergenza, data la mancanza dei due squalificati Sforzini e Mascellani e dell’infortunato Lanari. La loro assenza si fa sentire soprattutto per la scarsitŕ di movimento in campo e di azioni pericolose. Novitŕ positive sono invece la prima apparizione da titolare di Montegiove tra i pali e l’acquisto di Lisei dal Ciconia che danno sicurezza alla squadra.

 

L’AM giŕ al 17’ del primo tempo prova ad imporsi con un passaggio di Negro verso Baldelli che porta avanti la palla per metŕ campo, ma viene intercettata da Festuccia. Il difensore prova a liberare l'area ma viene fermato nuovamnete da Baldelli che perň non riesce  a coordinarsi per il tiro dando il tempo a Zaganella di intervenire e vanificare il tutto. Al 30’ il Montecchio risponde con un lungo passaggio di D’Antimi sulla fascia per Pulcioni, velo per Viel che tenta il tiro, ma tutto viene neutralizzato da Tommasi. Non succede nulla fino al riposo.

 

Ripresa che si apre al 9' con un’imprecisione di Festuccia che favorisce Berlenghini, passaggio a Pastura che colpisce il palo. La palla rimbala in campo e torna sui piedi dello Stesso Pastura che quasta volta colpisce a botta sicura, ma Biancifiori salva sulla riga.  Al 23's.t. il Montecchio tira fuori il suo carattere, Tomassini approfitta di un passaggio di Lisei e indirizza un lungo e preciso lancio a D’Antimi. L'attaccante controlla bene il pallone eludendo il tentativo di Milioni, poi lascia partire un preciso interno destro che si infila nella rete. Il goal decide la gara e basta all’Atletico Montecchio per assicurarsi tre punti importanti.

 

IL TABELLINO                                

 

ATL. MONTECCHIO: Montegiove 6,5, Zaganella 6, Tomassini 7, Biancifiori 7, Festuccia 6, Pulcioni 6, Viel 6,5,  Lisei 6,5, Gerini 5,5, D’Antimi 7, Pimpolari 6

All. Maccari

A disposizione: Marcellini, Pernazza, Scatteia, Manni

 

AM 98: Tommasi 6,5, Arcangeli 6, Petroni 6 ( 30' st De Santis 6 ), Milioni M. 6 ( 23' st Milioni J. 6 ), Cascioli 6,5, Antognozzi 6, Marconi 6, Negro 7, Pastura 6,5, Baldelli 5,5 Berlenghini 6 ( 12' st De Vecchis 6 ).

All.re Sini

A disposizione: Ortolani, Colini, Atanasi, Persichetti.

 

RETI: 23's.t. Dantimi

 

ARBITRO: Camilli di Terni ( Buonomo e Muzzi di Terni)

Commenta su Facebook

Accadeva il 20 febbraio

"Tuscia Etruria". Presentata la guida ai sapori e ai piaceri di Repubblica

Orvieto ai Campionati della Cucina Italiana, medaglia di bronzo per Consuelo Caiello e Angelo D'Acquisto

Al Teatro Santa Cristina, è di scena "Riccardo (Lunga Vita al Re)"

Tre ori per Emanuela Marchini ai campionati di nuoto FISDIR

Sentenza del Tar, incontro pubblico con i cittadini

Di fiori e di altri profumi

Musica e solidarietà in Carcere, con il concerto dei Maleminore

Cresce la richiesta per gli asili nido, liste d'attesa in aumento

Cala la popolazione, cala il numero delle pratiche

Una Zambelli Orvieto carica e determinata si reca alla corte del Chieri

"Alba Etrusca" al Museo "Claudio Faina". In mostra le pitture di Renato Ferretti

Il Comune annuncia l'arrivo della carta d'identità elettronica

Il vino è condivisione, gemellaggio tra "Wine Show" e "Due Mari WineFest"

Salto con l'asta, Eugenio Ceban (Libertas Orvieto) torna a volare ai Campionati italiani assoluti

"Il Forno" presenta "Due", il nuovo libro di Carlo Pellegrini

Riaperta al culto la chiesa parrocchiale di San Pancrazio

"Croce e delizia, signora mia", l'omaggio a Verdi di Simona Marchini

"Il Liceo Artistico non è merce politica di scambio"

Dopo "Frammenti d'un mosaicista morto dal freddo", "Inseguivo il vento pei campi"

A 12 anni dalla morte, i genitori di Luca Coscioni depositano il loro biotestamento ad Orvieto

La chiesa di San Pietro è di proprietà comunale. Grassotti: "Fatta luce dopo anni di incertezza"

"Orvieto in Danza". Prima rassegna nazionale al Teatro Mancinelli

Ferretti, Vezzosi e Bonifazi in cima alle classifiche 2017. Ricco di aspettative il 2018

Centro Congressi, incontro sul futuro del turismo congressuale a Orvieto

I tesori di Campo della Fiera in mostra in Lussemburgo

Luci spente e camminate per "M'illumino di meno 2018"

La Uil fa rete e si mobilita per i territori tagliati fuori dall'Alta Velocità