politica
Verso il riequilibrio di Bilancio. Per proseguire l'azione politica la Giunta Comunale di Orvieto decide di rompere il patto di stabilitŕ
giovedì 21 settembre 2006
Drastica decisione della Giunta Comunale di Orvieto, che dopo le serrate riunioni di ordine politico dei giorni scorsi ha deciso di attuare il superamento dei limiti imposti dal Patto di Stabilitŕ Interno per favorire – si afferma in un comunicato - “il risanamento, il riequilibrio del Bilancio e lo sviluppo economico cittadino".
Il rispetto dei limiti imposti dal Patto di Stabilitŕ Interno, costringerebbe infatti l’Amministrazione a rinunciare a importanti finanziamenti regionali riguardanti la realizzazione della Complanare, dell’Osservatorio della Rupe e del Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano. Il rispetto del patto, in sintesi, comporterebbe la rinuncia a notevoli contributi, con un danno per l’Ente politicamente piů grave delle conseguenze previste per i Comuni che non rispettano il Patto di stabilitŕ Interno.
Dopo questa importante decisione di ordine politico, che nel territorio provinciale annovera un caso analogo nelle decisioni prese dal Comune di Amelia, č stato depositato proprio questa mattina, presso la segreteria del Consiglio Comunale, l’atto deliberativo per il riequilibrio di Bilancio 2006, che sarŕ discusso in Consiglio il prossimo 27 settembre. E' con questo atto che il Sindaco e la Giunta intendono dare il via alle azioni di sviluppo e risanamento approvate dal Consiglio Comunale all’inizio dell’estate scorsa, in particolare quella relativa al Centro Storico che prevede due obiettivi fondamentali: la ridensificazione abitativa e l’incremento delle funzioni attrattive del centro.
Il sindaco Mocio: il venir meno delle entrate della discarica e della Legge speciale alla base delle sofferenze economiche del Comune
