"Salve Regina", concerto a Sant'Andrea. Ricavato all'associazione "3.36 per Barbara & Matteo"

Prosegue spedita l'undicesima edizione del Festival Internazionale d'Arte e Fede. Il terzo appuntamento con la manifestazione cittadina organizzata e promossa dall'Associazione Culturale Iubilarte, in stretta collaborazione con il Comune di Orvieto, la Diocesi di Orvieto-Todi e con il sostegno dell'Opera del Duomo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Crediumbria Credito Cooperativo, Vittoria Assicurazioni e il patrocinio di Provincia e Regione dell’Umbria, prosegue con un appuntamento musicale d'eccezione.
Nel giorno dell'Immacolata Concezione, giovedì 8 dicembre alle 18.30, la Chiesa di Sant'Andrea ospiterà il concerto "Salve Regina", che vede esibirsi il Piccolo Oratorio Sacro Popolare per Soli e Gruppo Strumentale di Ambrogio Sparagna. "Salve Regina - anticipano gli organizzatori del festival - è un oratorio popolare dedicato alla figura di Maria nella tradizione popolare. Una scelta artistica imperniata sul repertorio liturgico e paraliturgico, molti in brani in latino, con cui ancora fortemente si esprime il segno della pietà popolare e che si configura come un genere musicale specifico, caratterizzato da modi e forme rappresentative autonome.
Sotto questa luce Salve Regina offre un viaggio nella nostra memoria musicale contadina, realizzato anche con l'ausilio di nuove composizioni originali ispirate alla tradizione italiana, di cui Ambrogio Sparagna è autore ed eccezionale interprete. Accompagnano Sparagna in questo originale piccolo oratorio le voci di Anna Rita Colaianni e Raffaello Simeoni e gli strumenti dello stesso Simeoni e di Erasmo Treglia con tanti strumenti musicali tipici della nostra tradizione". L'ingresso è libero ad offerta per l'associazione "3.36 per Barbara & Matteo".
Per ulteriori informazioni:
direzione@festivalartefede.it
www.festivalartefede.it
