"100 Mete d'Italia", riconoscimenti a Monteleone d'Orvieto e Civita di Bagnoregio

La Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, ha ospitato giovedì 16 novembre, l'annunciata presentazione del volume di pregio "100 Mete d'Italia" (Riccardo Dell'Anna Editore), che racchiude il meglio del Belpaese. Cento, appunto, su 7982 i Comuni selezionati tra cui, in Umbria, Monteleone d'Orvieto e, nel Lazio, Civita di Bagnoregio. Dieci, le categorie di eccellenza, attraverso cui il volume racconta un territorio pieno di ricchezze e positività.
A fare gli onori di casa e accogliere al meglio i sindaci venuti da tutta Italia il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. In giuria tanti nomi illustri, tra cui Vittorio Sgarbi che nel suo intervento ha sottolineato la virtù dei Comuni presenti essenzialmente nella consapevolezza delle proprie potenzialità in termini di bellezza e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.
Il premio "Vite", categoria per la quale era in lizza anche il Comune di Monteleone d'Orvieto, è andato al Municipio di Monforte San Giorgio che si è distinto per aver diffuso le proprie tradizioni attraverso un libro, "A tavola con la storia" in cui si racconta un percorso di riti e sapori che si tramandano da generazioni e un viaggio orientato alla scoperta delle tradizione culinarie, gli facciamo i nostri complimenti.
"Siamo comunque felici di aver partecipato a questo evento - commenta il sindaco Angelo Larocca - e di essere stati scelti come eccellenze d'Italia. Cogliamo l'occasione per ringraziare i nostri cittadini, ma soprattutto le nostre associazioni, tutte, perché se siamo stati scelti per il premio è grazie a loro, che portano avanti con fatica ed impegno, da anni, tradizioni che è giusto far conoscere all'Italia e alle nuove generazioni... perché Monteleone d'Orvieto è anche questo, soprattutto questo!".
Bagnoregio, invece, è stato inserito nella categoria "Alloro" che raggruppa il meglio delle capacità amministrative. "Ancora una volta – commenta il sindaco Francesco Bigiotti – Bagnoregio ottiene un riconoscimento importante. Il volume rappresenterà un solido veicolo di promozione a disposizione del territorio ed essere stati scelti come uno dei cento Comuni capaci di raccontare il meglio dell’Italia è sicuramente un qualcosa di cui andare fieri".
