Dal 27 marzo al 5 aprile VIII Rassegna delle Pizze di Pasqua dell'Orvietano

Torna per l'ottavo anno consecutivo presso Il Palazzo del Gusto al Convento di San Giovanni il Concorso pubblico dedicato ad uno dei prodotti simbolo della tradizione umbra: la pizza o torta di Pasqua - dolce o salata - che, ancora oggi, viene confezionata con varianti di ricetta sia dalle famiglie sia dai forni e dai pasticceri in tutto l'Orvietano. La Rassegna aperta a tutti è organizzata da Il Palazzo del Gusto.
La pizza o torta di Pasqua rappresenta un prodotto fortemente legato alla tradizione gastronomica e religiosa del territorio Orvietano. Durante il periodo pasquale Il Palazzo del Gusto premia la "migliore pizza di Pasqua dell'Orvietano", ponendo al centro dell'attenzione le pizze come cibo simbolico e reale della Pasqua, con l'intento di divulgare, soprattutto tra le nuove generazioni, i significati di questo " prodotto tradizionale" che racchiude in sé misticismo e genuinità .
Per partecipare è sufficiente iscriversi telefonando allo 0763-341818 0763- 393529 e recapitando presso Il Palazzo del Gusto di Orvieto (via Ripa Serancia I, 16) non oltre le ore 13,00 di sabato 27 marzo le PIZZE/TORTE intere da sottoporre alla Giuria.
Come sempre sono due le Sezioni del Concorso:
- "Amatori", rivolta a appassionati, gourmet, famiglie, single,e
- "Professionali", pasticceri, panificatori, ristoranti, gastronomie.
Entrambi possono partecipare sia per la categoria "Pizza Dolce" sia per la categoria "Pizza al Formaggio".
La Giuria composta da esperti enogastronomi, soci Slow food e da giornalisti specializzati, si riunirà in seduta pubblica Sabato 27 marzo p.v. a partire dalle ore 15,30 presso il Palazzo del Gusto.
La proclamazione dei vincitori e la degustazione libera delle pizze in concorso avverrà Sabato 27 marzo presso il chiostro del San Giovanni alle ore 19,30. Inoltre, in abbinamento ai vini dell'Enoteca Regionale dell'Umbria, le pizze in concorso saranno in degustazione libera dal 28 marzo al 5 aprile presso il San Giovanni con i seguenti orari: 10 / 13 e 16 / 19.

Ma credo proprio che non ci sia "sindacabile giudizio", e tutti, proprio tutti e tutte (dato che a "impasticciare" sono molto spesso le donne), possano partecipare. Provi anche lei, che ne dice?
Io no, perché non so fare i dolci, li compro all'ottimo forno vicino alla mia casa. Ma la mia nonna della Tuscia - quella di Viterbo, non quella di Tuscania - le pizze di Pasqua le faceva davvero buonissime. Peccato non ci sia più da tempo, sono sicura che avrebbe vinto il premio "Amatori". E magari, qualche mala lingua, avrebbe detto perché da me raccomandata (dato che sono socia di Slow Food)...
Un cordiale saluto e buona giornata!
Cara sig. Ricci, la boutade, come mi auguro sia davvero, mi è stata riferita da persona "del ramo", a cui è stato risposto: "grazie, siamo a posto". Sono davvero felice della sua smentita. Sempre che il nome del vincitore non confermi certi dubbi... Il tempo ci darà ragione. NB: approfitto del suo intervento per segnalarle una notizia che, stranamente, non ho ancora letto a livello locale. Zubin Mehta in mondovisione da Orvieto. (http://www.corriere.it/cultura/10_marzo_18/zubin-mehta-concerto_c1956122-327b-11df-b043-00144f02aabe.shtml) Capisco che tra Pialletti d'Oro, Fantasy Horror ed amenità varie, questo evento abbia un'importanza, diciamo, relativa per la città ... Orvieto e gli orvietani sono sicuramente abituati a ben altro...
Grazie comunque... e speriamo che accettino tutte le pizze... :-)
Orvieto è un palcoscenico storico, artistico ed architettonico che merita, come poche altre città, questo riconoscimento.
Ogni esecuzione è un pezzo unico, a cui è impossibile assuefarsi...
Basta la mia testimonianza per fugare i suoi dubbi, signor cittadino che non ha il coraggio di firmarsi?
Cordialmente Le faccio auguri di buona Pasqua
Giulia Barattolo
nonostante sia testualmente detto che la Rassegna è aperta a tutti, è possibile che, perlomeno nella sezione "Professionali", la partecipazione sia "a sindacabile giudizio" e non proprio tutti possano parteciparvi?