Convegno "L'informazione sul web. Quali regole per un nuovo luogo". Gli interventi dei relatori su Orvieto.TV

Promosso da Akebia, azienda di servizi internet tra l'altro editrice dei quotidiani online Orvietonews.it e Perugianews.it, il Convegno L'informazione sul web. Quali regole per un nuovo luogo è stato realizzato in collaborazione con il Tribunale e la Procura di Orvieto, rappresentate al tavolo dei relatori dal Presidente Dott. Edoardo Cofano e dal Procuratore della Repubblica Dott. Francesco Novarese. Una collaborazione, questa, di grande rilievo, sia per il coinvolgimento diretto del Procuratore, che ha permesso di avere tra i relatori figure di grandissima competenza in ambito giuridico, quali il Professor Giuseppe Corasaniti e l'Avvocato Guido Scorza, sia per l'interesse e la sensibilità dimostrate verso temi legati all'ambito della nuova comunicazione online, affrontando argomenti di grande attualità i cui risvolti penali e civili stanno invadendo, spesso senza adeguata consapevolezza, non solo il web ma anche le aule dei tribunali.
Di seguito i link agli interventi dei relatori su Orvieto.TV:
Massimo Mantellini (Punto Informatico - Nova 24): I nuovi attori dell'informazione. Gli utenti diventano protagonisti
Alessandro Scoscia (Associazione Informatici Professionisti): User Generated Content. Un percorso imprevedibile di cui bisogna essere consapevoli
Sabrina Castelluzzo (Polizia delle Comunicazioni): Rischi e pericoli del web. Come interviene la Polizia delle Comunicazioni
Roberto Castaldo (IWA, responsabile Formazione): Utenti attori, gioie e dolori! Dai blog a Wikipedia, promesse e minacce del più libero dei media
Marco Di Maio (Presidente Associazione nazionale Stampa Online): Giornalisti e utenti nel panorama informativo del web 2.0. Un nuovo punto di vista sulle responsabilità
Giuseppe Corasaniti (Magistrato, Docente universitario): Alcuni aspetti penali dell'informazione sul web
Guido Scorza (Avvocato, Docente Universitario): Diritto all'oblio e alcune recenti proposte legislative
