cultura
Al via domenica ad Alviano 'Sacro sňno'. L'assessore Sganappa: 'una rete di comuni dell'Amerino e dell'Orvietano per sviluppare cultura e turismo guardando all'interregionalitŕ'
venerdì 7 dicembre 2007
Inizierŕ domenica 9 dicembre alle 21.30, con il concerto del gruppo corale russo "Svetilen Ensemble" nella chiesa parrocchiale di Alviano, la rassegna "Sacro Sňno", dedicata alla musica sacra e organizzata nel territorio amerino dall’Assessorato alla “Cultura” della Provincia di Terni nell’ambito del progetto “Spettacolo Umbria 2007”, alla sua prima annualitŕ. Collaborano all’iniziativa –cofinanziata da Ministero per i Beni culturali, Provincia e Regione- l'Arci di Terni (che cura la direzione artistica e coordina la programmazione), e le amministrazioni comunali di Alviano, Montecchio, Guardea, Attigliano, Lugnano in Teverina, Penna in Teverina, Giove, Amelia e Baschi.
“Una rassegna originale e di buon livello – tiene a precisare l’Assessore alla “Cultura” della Provincia di Terni, Alberto Sganappa - che intende proporre ad un vasto pubblico canti e musiche internazionali e, al contempo, valorizzare luoghi e segni architettonici ed artistici locali di grande interesse. Ogni spettacolo, infatti, sarŕ preceduto da visite guidate alle emergenze storico-artistiche di ogni comune, legando l’antico al presente. Abbiamo puntato su questo territorio molto spesso trascurato da interventi di tipo culturale, un territorio che č al centro di una vasta rete di infrastrutture viarie sia regionali che nazionali”.
L'assessore Sganappa fa inoltre notare che, oltre che presentare un cartellone di grande fascino ed effetto il progetto, che si prefigge di durare nel tempo, ha come finalitŕ anche quella di realizzare una mobilitŕ intercomunale fra realtŕ limitrofe, riavvicinando comunitŕ e interessi in una logica di interscambio e dialogo. Un modo per realizzare una rete di comuni che guarda sia al contesto provinciale sia a quello interregionale, focalizzando l’attenzione in particolar modo sull’area di Roma ed incentivando sviluppo economico e culturale-turistico”.
Dal 9 dicembre al 6 gennaio: il programma. Prima dei concerti visite guidate, degustazioni e ciaramelle
