cultura
Giornata dei Diritti dell’Infanzia. Appuntamento alla Libreria Mondadori con il grande illustratore Mauro Evangelista
sabato 18 novembre 2006
di davidep
La libreria come un luogo vivo dell’immaginario, dove sogni di grandi e piccoli si incontrano. I libri come mani tese ad accarezzare l’animo di chi sembrava irraggiungibile. La dignitŕ dell’uomo come valore e difesa che si nutre di conoscenza, intesa come offerta e scambio del sapere. In occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia, la Libreria dei Sette – Mondadori di Orvieto aderisce all’interessante iniziativa promossa dall’ALI in collaborazione con l’Associazione delle Librerie Indipendenti per ragazzi, per la promozione del diritto a diventare lettori. Ogni libreria che partecipa alla manifestazione ha messo a punto un proprio programma speciale per accogliere bambini, ragazzi e adulti interessati al mondo dei libri.
Ad impreziosire l’appuntamento orvietano, ricco di giochi, animazioni e letture, sarŕ presente nel pomeriggio di domenica 19 novembre, a partire dalle 17, il talentuoso Mauro Evangelista, una delle matite piů raffinate d’Italia, reduce dal suo ultimo lavoro, le illustrazioni per il racconto di Chiara Carminati, “In Viaggio con Wolfgang. La storia di Mozart bambino”, edito da Fabbri.
Classe ’63, originario di Macerata, Evangelista da bambino si perde nel labirinto di tele esposte nello studio dello zio pittore e, una volta diplomato presso l’Istituto d’Arte della sua cittŕ, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia nell’aula di pittura di Emilio Vedova. “Uno choc giovanile per la potenza e la libertŕ di un segno che restava inciso nelle giovani menti insieme alle figure astratte”. A Macerata studia incisione con Maurizio Olivotto e si specializza nell’arte incisoria presso la Oland Grafinska Skola in Svezia, corso organizzato dall’Accademia di Brera e diretto da Hsiao Chin. Lavorando a ritmo costante, sperimenta varie tecniche dell’illustrazione con Stepan Zavrel, l’autore che sa ricreare quella stessa magia da favola che, da bambino, lo incantava e parallelamente si dedica alla pittura dove puň dare libero sfogo alla sua vena piů inquietante e malinconica che di solito tiene a bada nell’illustrazione per bambini.
Dopo numerosissimi premi e riconoscimenti internazionali e alcune importanti campagne pubblicitarie, sempre piů attratto dal fantastico, Mauro Evangelista č organizzatore e direttore artistico della mostra internazionale di illustrazione e corsi di formazione “Libriamoci” di Macerata, progetto che coinvolge scuole, cittadini, scrittori e illustratori e che segue attraverso l’associazione da lui stesso fondata “La fabbrica delle favole”. Ampia č la sua attivitŕ anche sul fronte della didattica per sensibilizzare le nuove generazioni alla lettura e alla creazione artistica attraverso laboratori dedicati all’immagine e al testo, spettacoli, letture, corsi base e di perfezionamento per l’illustrazione. “Veder crescere questa fucina di giovani talenti – sostiene il maestro – ci riempie di orgoglio, questi ragazzi sono in grado di trasmettere entusiasmo, energia, talento, incentivi favolosi per librare davvero in alto”.
Un estratto dalla Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia
