Nuova ondata di furti, impegno congiunto tra istituzioni e carabinieri

Il sindaco Giovanni Gentili ha incontrato il capitano dei carabinieri Alessandro Manneschi per coordinare gli interventi di prevenzione. La recrudescenza dei furti che in questi giorni ha interessato la zona di Pitigliano preoccupa, infatti, anche le istituzioni e le Forze dell'Ordine. "Il fenomeno - riferiscono dal Comune - è caratterizzato da un’intensità e frequenza ravvicinata che determina un clima di insicurezza nella popolazione.
Il capitano dei carabinieri in un incontro con il primo cittadino ha assicurato la massima attenzione investigativa e di presidio del territorio. Nell’incontro, Comune e Carabinieri hanno convenuto che la situazione, pur inquadrata in un trend di furti non superiore agli anni passati, determini la necessità di rafforzare e rendere ancor più efficace l’impegno delle Forze dell’ordine. In questo quadro è strategica la collaborazione attiva della popolazione.
Nessun allarmismo, ma un impegno congiunto della comunità seguendo poche regole di comportamento:
- prestare attenzione e segnalare al 112 tutte le situazioni sospette, così come le auto sospette e i relativi numeri di targa
- evitare di lasciare beni preziosi in vista o custoditi in luoghi facilmente accessibili
- chiudere a chiave la porta di casa e le persiane delle fineste quando non si è presenti
- valutare la possibilità di collegare gli allarmi privati già esistenti con la centrale operativa del 112
Una maggiore attenzione e, soprattutto, la collaborazione costante e la vigilanza diffusa aiuteranno a superare questa situazione e favoriranno la repressione di questa criminalità.
Questa notizia è correlata a:
Ladri in azione in pieno giorno. Paura sull’Alfina
